I test di ingresso per accedere alla Facoltà di Medicina sono sempre uno degli ‘ossi duri’ degli studenti italiani. Il test di ingresso per l’anno accademico 2021/2022 si è svolto il 3 settembre 2021, e per molti ha significato l’inizio di una nuova avventura, ma per molti altri c’è stata una battuta d’arresto.
Per l’anno accademico 2021/2022 i posti per le immatricolazioni al corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia sono stati determinati a livello nazionale nel numero di 14.332, mentre i posti per i candidati dei Paesi non UE residenti all’estero sono pari a 1.017.
La prova selettiva, come sempre, è stata suddivisa in step:
- 3 settembre 2021 test di ingresso;
- 17 settembre 2021 pubblicazione risultato del TEST anonimo;
- 24 settembre 2021 pubblicazione per ciascun candidato dell’elaborato, del punteggio e del modulo anagrafica;
- 28 settembre 2021 pubblicazione graduatoria nazionale di merito nominativa.
E mentre si attende la pubblicazione dei primi risultati e della graduatoria finale, il MIUR ha pubblicato le soluzioni e le risposte ai quesiti che possono essere consultate direttamente online.
Come ogni anni, migliaia di studenti italiani resteranno fuori dai giochi. Ma le soluzioni per non perdere le speranza di realizzare i propri sogni ci sono. Laurearsi in medicina all’estero è possibile, e in quest’ottica Eurouniversity, la società italiana specializzata nel settore formativo ed universitario, è la soluzione giusta.
Potrai iscriverti nelle migliori università straniere: in Spagna, Romania e Bulgaria accedendovi senza test.
Per informazioni sull’iscrizione ad un’università estera, affidarsi ad Eurouniversity è la soluzione più semplice e veloce.
L’appuntamento con il tuo futuro, è ora! Contattaci.