Specializzarsi sul sostegno all’estero, ve lo garantiamo noi, è una scelta vincente! Non solo perché permette di acquisire arricchimento nozionistico e formativo utile ad interfacciarsi con alunni diversamente abili, ma anche per intraprendere nel modo migliore una nuova avventura professionale. Inoltre si tratta di una scelta vantaggiosa sia se si volesse partecipare ai prossimi concorsi, sia ai fini della mobilità, con i posti sul sostegno che devono essere occupati da docenti specializzati. In questo modo con il titolo di specializzazione sostegno acquisito si potrà chiedere il trasferimento sui posti di sostegno.
Che la scuola italiana sia in sofferenza per la mancanza di docenti di sostegno è un fatto noto. Inoltre ci sono migliaia di cattedre disponibili che non vengono inserite in organico, contribuendo ad alimentare il fenomeno del precariato. Ma non solo: nel momento del conferimento delle supplenze solo una minima parte dei docenti assunti è davvero in possesso del necessario titolo di specializzazione e addirittura in alcuni casi persino della laurea.
La EUROUNIVERSITY fornisce la possibilità di conseguire la specializzazione per il sostegno. Il titolo è riconosciuto e spendibile nel nostro paese, alla stregua di quelli conseguiti qui, in virtù della direttiva europea 2005/36 sulla LIBERA CIRCOLAZIONE DELLE PROFESSIONI IN AMBITO COMUNITARIO che disciplina il riconoscimento delle qualifiche professionali acquisite in Stati membri dell’Unione europea, permettendo ai titolari di tali qualifiche di esercitare nello Stato membro di origine la professione corrispondente. In attuazione di tale decreto legislativo, il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) ha autorizzato altresì, l’inserimento nelle graduatorie degli insegnanti che si sono per l’appunto abilitati all’estero.
Ma non basta, perché grazie alla Convenzione di Lisbona tutti i cittadini della Comunità Europea hanno il pieno diritto di farsi riconoscere il proprio titolo di studio in patria, dopo averlo conseguito all’estero.
Di recente un numero sempre più alto di docenti precari, laureati e diplomati itp, ha scelto di specializzarsi all’estero, grazie e soprattutto alla nostra assistenza logistica e burocratica e formativa, ed ai costi contenuti .
Noi esperti del settore dell’orientamento e della assistenza universitaria, offriamo la possibilità concreta di poter intraprendere un percorso estero, completo, presso importanti Atenei spagnoli e rumeni, al termine del quale si acquisirà l’abilitazione, le conoscenze e le competenze necessarie per svolgere l’attività didattica di sostegno sia nella scuola dell’infanzia e primaria, sia nella scuola secondaria di I e II grado in Italia .
Perché aspettare dunque? L’appuntamento con il tuo futuro, è ora! Contattaci.