Ci sono importanti novità in merito all’accesso alla prova scritta per il TFA sostegno: il decreto scuola pubblicato in Gazzetta ufficiale il 6 giugno prevede nuove direttive per le selezioni al corso di specializzazione, attive già a partire dal V ciclo.
Ecco cosa prevede la normativa:
Ai fini dell’accesso ai percorsi per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno previsti dal regolamento di cui al
decreto del Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca 10 settembre 2010, n. 249, in riconoscimento dell’esperienza specifica maturata, a decorrere dal V ciclo i soggetti che nei dieci anni scolastici precedenti hanno svolto almeno tre annualità di servizio, anche non consecutive, valutabili come tali ai sensi dell’articolo 11, comma 14, della legge 3 maggio 1999, n. 124, sullo specifico posto di sostegno del grado cui si riferisce la procedura, accedono direttamente alle prove scritte
Sebbene non sia meglio specificato nella normativa per il TFA sostegno, i dieci anni precedenti potrebbero essere compresi tra l’anno scolastico 2010/11 e 2019/20.
Chi dovesse richiedere di accedere alla selezione per la scuola secondaria di II grado, dovrà aver svolto i tre anni di servizio su sostegno nella scuola secondaria di II grado.
Chi dovesse richiedere di accedere alla selezione per la scuola primaria, dovrà aver svolto i tre anni di servizio su sostegno alla primaria.
E’ considerata annualità di servizio, il servizio prestato per almeno 180 giorni nell’anno scolastico o, ai sensi dell’articolo 11, comma 14, della legge 3 maggio 1999, n. 124 un servizio prestato ininterrottamente dal 1° febbraio fino al termine delle operazioni di scrutinio finale .
La graduatoria finale per l’accesso ai posti banditi nella singola Università è determinata da
– punteggio prova preselettiva
– punteggio prova scritta (da superare con almeno 21/30)
– punteggio prova orale (da superare con almeno 21/30)
Come ha precisato la Senatrice Granato, “differentemente dagli altri cicli, da accordi presi con il ministro Manfredi, la preselettiva verrà esclusa dal punteggio complessivo delle prove, pertanto per i docenti senza servizio fungerà solo da filtro e quelli con servizio non verranno ammessi automaticamente”.
Ecco le date per lo svolgimento delle prove preselettive, prorogate in seguito all’emergenza coronavirus:
- 22 settembre 2020 prove scuola infanzia;
- 24 settembre 2020 prove scuola primaria;
- 29 settembre 2020 prove scuola secondaria di I grado;
- 1° ottobre 2020 prove scuola secondaria di II grado.
I corsi si concluderanno entro il 16 luglio 2021.