Tfa sostegno 2020: aperto anche a diplomati tecnici e professionali

By in
2491
Tfa sostegno 2020: aperto anche a diplomati tecnici e professionali

Con il decreto Tfa sostegno che autorizza i corsi di specializzazione, sono quasi 20 mila i posti del Tfa sostegno v ciclo attivati, ovvero sei mila in più rispetto al precedente Tfa sostegno.

La notizia rilevante? I diplomati tecnici e professionali, Itp, potranno accedere con il solo diploma tecnico di istruzione superiore.I requisiti previsti dall’articolo 5, comma 2, del decreto legislativo n. 59/2017 per i posti di insegnante tecnico – pratico sono richiesti per la partecipazione ai percorsi di specializzazione sul sostegno banditi successivamente all’anno scolastico 2024/2025“.

Non è necessario, per i diplomati Itp, aver conseguito i 24 Cfu, così come previsto dal decreto Tfa sostegno 2020, che rimanda al decreto del 2019 in cui si prorogava fino al 2024/2025 il possesso dei nuovi requisiti. Ecco le prove – predisposte dai singoli atenei – per l’accesso al corso di specializzazione:

  • test preliminare
  • una o più prove scritte ovvero pratiche
  • una prova orale.

Il corso specializzazione sostegno 2020 ha durata annuale (minimo otto mesi) e permette di conseguire il diploma di specializzazione per le attività di sostegno. Prevede l’acquisizione di 60 CFU così suddivisi:

  • 36 cfu – insegnamenti disciplinari (M-PED/03, M-PED/01, M-PSI/04, IUS/09, MED/39)
  • 9 cfu – laboratori
  • 6 cfu – tirocinio diretto
  • 3 cfu – tirocinio indiretto
  • 3 cfu – tirocinio indiretto con le TIC
  • 3 cfu – prova finale

Qualche numero:

  • 288 ore di lezione degli insegnamenti disciplinari
  • 180 ore di laboratorio
  • 225 ore di tirocinio indiretto e diretto
  • 75 ore di tirocinio indiretto con le TIC
Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.