Studiare all'estero: trasferimento in Italia da un ateneo europeo

By in
4155
Studiare all'estero: trasferimento in Italia da un ateneo europeo

Eurouniversity offre ai propri iscritti la possibilità di studiare in prestigiose università straniere, anche in lingua inglese, seguiti passo dopo passo da tutor sul posto. Sarà così possibile accedere a tutte le facoltà sanitarie con semplicità e in maniera veloce e sicura. 

Poi, trasferirsi dalle Università Europee in Italia grazie ad Eurouniversity diventa un’occasione imperdibile per molti. Il nostro settore dei trasferimenti si rivolge in particolar modo a tutti gli studenti italiani iscritti alle facoltà di Medicina, Odontoiatria ed altre facoltà sanitarie che, una volta iniziato il percorso di studi all’estero in ambito sanitario, desiderano rientrare in Italia per proseguire il loro iter e veder coronato il proprio sogno di diventare un professionista.

Eurouniversity ha una capillare rete di contatti con tutte le sedi universitarie italiane al fine di poter fornire agli studenti una concreta possibilità di mobilità a livello europeo. Grazie agli Standard S.E.I.S. ed al Processo di Bologna, ed agli  Articoli 149 e 150 del Trattato CE, al quale attualmente prendono parte 46 paesi europei, si è concretizzata la grande opportunità per gli studenti di continuare i propri studi di Medicina o Odontoiatria in un altro paese europeo a scelta. Sulla base del principio che “lo studente Italiano ha gli stessi diritti e garanzie in ogni Paese UE“. Eurouniversity aiuta lo studente a trasferirsi presso l’università in Italia più idonea, in base ovviamente alla disponibilità di posti.

Dal 2015 è stato messo un punto fermo dalla Adunanza plenaria del Consiglio di Stato per trasferimento università medicina, stabilendo quanto segue:

Gli studenti di Medicina iscritti nelle Università straniere possono trasferirsi in Italia senza dover superare il test di ammissione“.

Un principio, questo, applicabile a tutte le Facoltà tecnico scientifiche quali Medicina e Chirurgia, Odontoiatria, Scienze infermieristiche, Medicina veterinaria, Farmacia, Fisioterapia, Tecniche di radiologia, Igiene dentale, Logopedìa, Ostetricia, Tecniche audio protesiche.

La pandemia ci h catapultati in uno dei momenti peggiori dell’Italia moderna, ma come sempre i periodo negativi portano con sé anche frutti inaspettati, sebbene non ancora visibili. Infatti, il trasferimento in Italia da università straniere, da qui a breve, potrebbe diventare un processo addirittura consigliato.

Chi studia all’estero e vuole chiedere il trasferimento in Italia da un’università straniere, per esempio, può iniziare a muoversi in tal senso e il motivo è presto detto: la necessità di nuovo personale medico e sanitario richiederà un maggior numero di laureati ed esperti del settore.

Affrettatevi, dunque! E preparate tutti i documenti necessari per il trasferimento da un’università straniera, perché la probabilità che gli atenei pubblichino un bando in tal senso è molto alta.

Per informazioni e consigli utili, affidarsi ad Eurouniversity è la soluzione più semplice e veloce.

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.