I titoli conseguiti all’estero sono equiparabili ai titoli conseguiti in Italia: a confermarlo sono un sempre più alto numero di decreti e sentenze. Un docente che ha seguito il percorso di tfa disciplina, e quindi si è abilitato su classe di concorso in Spagna, successivamente si è iscritto in Romania per il percorso su sostegno. Ora, ha avuto il riconoscimento del titolo. Ecco alcuni punti salienti del decreto del Ministero dell’Istruzione:
“CONSIDERATO il disposto di cui al Decreto Ministeriale n. 249 del 2010 ( e ss. mm. ii.),
art. 13, comma 1, a mente del quale “la specializzazione per l’attività di sostegno didattico
agli alunni con disabilità si consegue, in Italia, esclusivamente presso le università […] Ai
corsi, autorizzati dal Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca, possono accedere gli insegnanti abilitati”, deve rappresentarsi che l’analisi ed eventuale riconoscimento
del percorso formativo sotteso al titolo di specializzazione su sostegno conseguito in Romania
(diploma, laurea o master che sia) risulta condizionato dalla verifica del possesso, in capo
all’interessato, dell’abilitazione all’insegnamento su posto comune/su materia”, si decreta che “Il titolo di formazione professionale:
- abilitazione classe di concorso A-46 (ex 19/A);
- titolo di specializzazione post universitario: “Formazione degli Insegnanti itineranti e
di sostegno per l’inclusione sociale e educativa delle persone con Bisogni Educativi
Speciali” n. 181 del 14 febbraio 2018 rilasciato dall’Università “DIMITRIE CANTEMIR” Di Tirgu Mures (Romania)
posseduto dalla cittadina italiana […] ai sensi e per gli effetti del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, è titolo di abilitazione all’esercizio della professione di docente di ADSS SOSTEGNO NELLE SCUOLE SECONDARIE DI SECONDO GRADO [abilitazione di SCIENZE GIURIDICO-ECONOMICHE, classe di concorso A-46 (ex 19/A)]”.
Si tratta di un riconoscimento fondamentale, che dimostra la sinergia che si viene a creare anche tra titoli conseguiti in più Nazioni e fornisce l’ennesima conferma che l’ormai arcinota direttiva è sempre più presa in considerazione.
Abilitarsi e specializzarsi all’estero è dunque un asso nella manica in più per chi vuole intraprendere la carriera scolastica. Si tratta di uno strumento valido e di successo, che permette di ottenere titoli qualitativamente identici a quelli conseguiti in Italia, ma con maggiori certezze. Inoltre, i percorsi di studio all’estero sono dunque sempre più riconosciuti e qualificanti.
Con Eurouniversity sarà possibile iscriversi presso le migliori università straniere: in Spagna, Romania e Bulgaria, accedendovi senza test, ma con la medesima qualità e preparazione.
Per informazioni sull’iscrizione ad un’università estera, affidarsi ad Eurouniversity è la soluzione più semplice e veloce: ad occuparsi di voi ci sarà un team di esperti, qualificati per accompagnarvi passo per passo dall’inizio, fino al completamento del ciclo di studi, in tutte le fasi logistiche e burocratiche.
L’appuntamento con il tuo futuro, è ora! Contattaci.