E’ da tempo che il concorso riservato agli specializzati sul sostegno sembra un miraggio, ma ora potrebbe concretizzarsi. In base alla riformulazione da parte del governo alla legge di bilancio, l’emendamento potrebbe finalmente passare. Si avvierebbe così una procedura straordinaria per gli insegnanti di sostegno su base regionale.
“Il Ministero dell’istruzione è autorizzato a bandire, – si legge sul testo dell’emendamento –, in deroga alle ordinarie procedure autorizzatorie di cui all’articolo 39, commi 3 e 3-bis, della legge 27 dicembre 1997, n. 449, che rimangono ferme per le successive immissioni in ruolo, procedure selettive, su base regionale, finalizzate all’accesso in ruolo su posto di sostegno dei soggetti in possesso del relativo titolo di specializzazione conseguito ai sensi della normativa vigente. La validità dei titoli conseguiti all’estero è subordinata alla piena validità del titolo nei paesi ove è stato conseguito e al riconoscimento in Italia ai sensi della normativa vigente”.
Il concorso in questione sarà disciplinato da un decreto ad hoc del Ministero: “con decreto del Ministro dell’Istruzione sono disciplinati il contenuto del bando, i termini e le modalità di presentazione delle domande, la configurazione della prova ovvero delle prove concorsuali e la relativa griglia di valutazione, i titoli valutabili, la composizione delle commissioni giudicatrici e modalità e titoli per l’aggiornamento delle graduatorie. Il decreto fissa altresì il contributo di segreteria, in maniera tale da contribuire alla spesa di organizzazione ed espletamento della procedura”.
Questo, dunque, è il momento giusto per l’abilitazione.
Per l’abilitazione all’estero, contatta Eurouniversity e scoprirai che realizzare i tuoi sogni professionali non è mai stato così semplice.
PIANO DI STUDI
EuroUniversity effettuerà con l’università uno studio di riconoscimento del percorso di studi dello studente, informandolo su quali e quante delle suddette materia dovrà sostenere per il conseguimento della laurea spagnola.
EuroUniversity garantirà il piano di studi erogato dall’università estera, con i medesimi contenuti, crediti e ore di tirocinio equiparate a quelle del percorso italiano. Questo tipo di scelta è dettata dal principio in base secondo il quale in sede di riconoscimento è necessario avere una formazione accademica quanto più simile a quella della nazione nella quale si chiede l’inserimento.
Perché aspettare dunque? L’appuntamento con il proprio futuro, è ora! Contattateci.