Si torna in classe, ma mancano migliaia di docenti e Ata

By in ,
5707
Si torna in classe, ma mancano migliaia di docenti e Ata

Qualche giorno fa si è tenuta a Roma una protesta, in piazza, organizzata da Anief, Associazione nazionale insegnanti e formatori, giovane sindacato impegnato in prima linea nella battaglia su un miglioramento della scuola pubblica italiana. “le lezioni a scuola stanno ripartendo così come si erano concluse: senza interventi nelle classi, che continuano ad essere vecchie, piccole e prive di aeratori, e senza personale stabilizzato – scriveva Anief qualche giorno fa sul proprio sito web -. Mancano all’appello quasi 200mila insegnanti, oltre 15mila amministrativi e collaboratori scolastici, più di 500 presidi: gli uffici scolastici nei prossimi giorni inizieranno a nominare i supplenti per coprire i “buchi” e le procedure andranno avanti per settimane, se non per mesi, inficiando ancora una volta la didattica”. “Sarebbe importante – ha detto oggi Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief – che si prendano provvedimenti d’urgenza”.

E martedì 30 agosto, in Piazza Santi Apostoli a Roma, Anief è scesa in piazza per chiedere innanzitutto alla politica la presentazione di emendamenti sulla soppressione della figura del docente esperto, la conferma dell’organico Covid e l’integrazione delle graduatorie del concorso straordinario.

“Quello che serve #perunascuolagiusta è stato presentato nel “Manifesto Anief” per orientare le scelte della politica nella XIX prossima legislatura. Per quanto riguarda il dl Aiuti bis, visto che il 30 agosto inizia l’esame – e già il 6 settembre è atteso in aula – noi lo stesso giorno manifesteremo a Roma, perché è importante manifestare anche il disappunto verso alcune misure che ci sembrano davvero inutili, come la figura del docente esperto. Il fine è far diventare esperti tutti i docenti, ma dobbiamo prima metterli in cattedra in maniera stabile. Stabilizziamo i precari, confermiamo l’organico Covid, che è stato preziosissimo per le nostre scuole, permettiamo l’integrazione delle graduatorie del concorso straordinario, mettiamo insomma fine ai problemi della scuola”, ha affermato il leader Pacifico.

————————

Con Eurouniversity sarà possibile iscriversi presso le migliori università straniere: in Spagna, Romania e Bulgaria, accedendovi senza test, ma con la medesima qualità e preparazione.

Per informazioni sull’iscrizione ad un’università estera, affidarsi ad Eurouniversity è la soluzione più semplice e veloce: ad occuparsi di voi ci sarà un team di esperti, qualificati per accompagnarvi passo per passo dall’inizio, fino al completamento del ciclo di studi, in tutte le fasi logistiche e burocratiche.

L’appuntamento con il tuo futuro, è ora! Contattaci.

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.