Pubblicato il bando per il corso di laurea magistrale in Medicina dell'Università Cattolica

By in
4201
Pubblicato il bando per il corso di laurea magistrale in Medicina dell'Università Cattolica

L’Università Cattolica di Milano ha pubblicato il bando di concorso per l’ammissione al primo anno del corso di Laurea Magistrale a ciclo univo in MEDICINE AND SURGERY (CLASSE LM-41) DELLA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA “A. GEMELLI” – A.A. 2021/2022.

I posti disponibili sono i seguenti:
• n. 30 (trenta) posti per candidati comunitari soggiornanti ovunque e non comunitari soggiornanti in Italia di cui all’articolo 39 comma 5 del D.Lgs. n. 286/1998 e successive modifiche ed integrazioni;
• n. 50 (cinquanta) per candidati non comunitari soggiornanti all’estero*.

*In forza dell’art. 19, comma 2, della L. n. 218/1995, richiamato anche dalla circolare M.U.R. recante “Procedure per l’ingresso, il soggiorno, e l’immatricolazione degli studenti richiedenti visto, relative ai corsi di formazione superiore in Italia, presso le istituzioni della formazione superiore valide per l’a.a.2020/2021” aggiornate al 16 giugno 2020, in caso di doppia cittadinanza, una delle quali sia quella italiana o di un altro Paese UE, ai fini del presente bando di concorso prevale la cittadinanza italiana o quella di altro Paese UE (legge 31 maggio 1995, n. 218, art. 19 paragrafo 2).

Il numero di posti messi a concorso potrebbe subire variazioni a seguito degli emanandi decreti di programmazione dei posti disponibili per le immatricolazioni all’a.a.2021/2022 da parte del Ministero dell’Università e Ricerca come previsto dalla L. 2 agosto 1999, n. 264.

AVVERTENZA: qualora a seguito della determinazione dei posti effettuata dal M.U.R. si verifichi una riduzione rispetto alle numerosità indicate dal presente bando, coloro che si siano pre-immatricolati o immatricolati sui posti non più disponibili, in ordine alla graduatoria di merito, decadranno dall’immatricolazione e verrà disposto il rimborso della quota versata per
la prima rata delle tasse universitarie. Tali candidati concorreranno all’assegnazione dei posti non ricoperti nelle modalità di cui all’art. 9 del presente bando.

Possono partecipare alla prova di ammissione i candidati:
• In possesso di diploma di istruzione secondaria di secondo grado che dia accesso all’Università, rilasciato da una istituzione scolastica statale o paritaria del sistema scolastico italiano;
• In possesso di titolo conclusivo degli studi superiori emesso da un’istituzione appartenente ad un sistema scolastico straniero, ubicata in Italia o all’estero, conseguito a seguito di un percorso di almeno 12 anni di scolarità e sulla base almeno dell’ultimo biennio di frequenza con esito
positivo nel sistema formativo estero;
• In possesso di titolo conclusivo degli studi superiori conseguito in un sistema scolastico che preveda 10 o 11 anni di scolarità, integrato dalle certificazioni aggiuntive e complementari previste all’allegato 1 delle Procedure per l’ingresso, il soggiorno e l’immatricolazione degli studenti richiedenti visto, relative ai corsi della formazione superiore in Italia, presso le istituzioni della formazione superiore valide per l’a.a.2020/2021.

Possono partecipare con riserva gli iscritti al quinto anno di scuola secondaria di secondo grado presso le istituzioni scolastiche superiori in Italia e i candidati iscritti all’ultimo anno di una istituzione scolastica superiore estera che consenta il conseguimento di un titolo valido ai sensi delle disposizioni ministeriali per l’ammissione ai corsi della formazione superiore del sistema italiano.

Fermi restando tali criteri, l’accesso al corso di laurea magistrale di cui al presente bando è consentita ai soli candidati che abbiano compiuto 17 anni al momento dell’immatricolazione, a condizione che l’ordinamento scolastico di provenienza permetta allo studente l’ammissione alla frequenza scolastica in età precoce e l’acquisizione del titolo di studio finale in età antecedente al compimento del diciottesimo anno di età.

Non possono partecipare alla prova di ammissione coloro che siano già in possesso di una laurea ppartenente alle classi LM-41 o 46/S ovvero della laurea in Medicina conseguita all’estero.

Gli studenti già in possesso di un titolo accademico (conseguito in Italia o all’estero) e coloro che provengono da altri corsi di laurea o diploma universitario sono tenuti a osservare le medesime procedure indicate nel presente bando e a sostenere la relativa prova di ammissione.

54321
(0 votes. Average 0 of 5)
Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.