PROJECT OVERVIEW
Questa pagina ha lo scopo di aiutare l’aspirante docente nella visualizzazione delle classi di concorso a cui può accedere con il titolo di studio posseduto e dell’associazione tra vecchie e nuove classi di concorso e di abilitazione. Il riferimento formale è comunque il nuovo regolamento delle classi di concorso e relative tabelle.
Titoli di studio
Nella sezione l’utente potrà verificare le nuove classi di concorso e di abilitazione cui il proprio titolo di studio consente l’accesso.
Nuove classi di concorso e di abilitazione
Nella sezione l’utente potrà verificare le nuove classi di concorso e di abilitazione e i titoli di ammissione
che danno diritto ad accedere alle stesse.
Vecchie classi di concorso e di abilitazione
Nella sezione l’utente potrà verificare le vecchie classi di concorso e di abilitazione e i titoli di ammissione
che danno diritto ad accedere alle stesse.
Note
In base all’art.5 del DM 259/17 chi è in possesso di un titolo di studio conseguito entro la data di entrata in vigore del nuovo regolamento (23 febbraio 2016) può fare riferimento, sia per le graduatorie che per i futuri concorsi, ai requisiti previsti per le corrispondenti classi di concorso (confluite nell’attuale) ai sensi del DM 39/98 (qui l’applicazione del MIUR) e del DM 22/05 (qui la nostra applicazione).
Gli esami o CFU richiesti possono essere conseguiti durante il corso di laurea (triennale, specialistica, magistrale), tramite corsi post-laurea (scuole di specializzazione, master universitari etc.) e tramite corsi singoli universitari.
I laureati Vecchio Ordinamento dovranno sostenere esami di nuovo ordinamento da 12 CFU per ciascuna annualità richiesta e di 6 CFU per i semestrali. Qualora le università non rendano più disponibili esami con le denominazioni indicate, ovvero non trovino diretta equipollenza con un altro esame, potranno essere sostenuti i corrispondenti esami nei SSD-Settori Scientifico Disciplinari previsti per le lauree di nuovo ordinamento. Sul sito del Miur è disponibile una pagina.
Normativa di riferimento
- DM 259/17 e relative tabelle (Decreto correttivo e integrativo del DPR 19/16)
- DPR 19/16 e relative tabelle (Nuovo regolamento delle classi di concorso)
- Decreto Interministeriale del 9 luglio 2009 (Equiparazioni tra diplomi di lauree di vecchio ordinamento, lauree specialistiche e lauree magistrali)
- Decreto Ministeriale 92 del 23 febbraio 2016 – Titoli di specializzazione per A-23 (Italiano L2)
- Decreto Ministeriale 93 del 23 febbraio 2016 – Ambiti disciplinari nuove classi di concorso