Percorso abilitante TFA all'estero

By in ,
2825
Percorso abilitante TFA all'estero

Percorso abilitante Tfa all’estero

Spesso sono molti i giovani che aspirano alla professione di docente o insegnante, un percorso che in Italia si presenta molto caotico generalmente per via della sempre più complessa burocrazia.

Per diventare insegnante nella scuola, la nostra Nazione prevede un percorso abilitante TFA al quale si ha la possibilità di partecipare solo dopo aver conseguito il relativo titolo di accesso all’insegnamento.

Per insegnare nella scuola dell’infanzia e nella scuola primaria i requisiti richiesti sono :

Laurea in Scienze della formazione primaria (titolo abilitante all’insegnamento –  art. 6, Legge 169/2008) (titolo abilitante all’insegnamento);

Diploma Magistrale o Diploma di Liceo Socio-Psico-Pedagogico o Diploma sperimentale a indirizzo linguistico conseguito entro l’anno scolastico 2001-2002 (DM 10 marzo 1997) (titolo abilitante all’insegnamento).

Per insegnare nella scuola secondaria di I e II grado i requisiti richiesti sono :

Laurea di Vecchio Ordinamento, Laurea Specialistica o Magistrale di Nuovo Ordinamento, Diploma accademico di II livello, Diploma di Conservatorio o di Accademia di Belle Arti Vecchio Ordinamento DPR 19/2016 e DM 259/2017 ;

Diploma di scuola superiore (per gli insegnamenti tecnico-pratici) DPR 19/2016 e DM 259/2017 .

PERSONALE EDUCATIVO

Laurea in Scienze della formazione primaria a ciclo unico quinquennale

Laurea in Scienze della formazione primaria per l’indirizzo di scuola primaria (legge 19/11/90, n. 341 , art.3, comma 2)

Laurea triennale in Scienze dell’educazione L-19

Laurea in Scienze pedagogiche

Laurea Vecchio ordinamento in Scienze dell’educazione, LS/65 e LM/57

Diploma Magistrale o Diploma di Liceo Socio-Psico-Pedagogico conseguito entro l’anno scolastico 2001-2002

Che cosa si intende per tirocinio formativo attivo o per percorso abilitante TFA?

Il percorso abilitante TFA o tirocinio formativo attivo è un percorso formativo con la durata di un anno che ha come scopo la formazione di un insegnante.

Quindi il percorso abilitante TFA garantisce la famosa abilitazione all’insegnamento.

Al momento è importante sapere che l’Italia ha registrato circa centoquarantacinque mila richieste di persone interessate, con relativi requisiti ad iscriversi e conseguire l’abilitazione all’insegnamento ma la problematica a livello Nazionale sono purtroppo il numero ridotto dei posti oltre al fatto che le prove selettive diventano sempre piu’ un ostacolo.

 Molti sono coloro che credono nella bellezza dei propri sogni e proprio per questo decidono di iscriversi al percorso abilitante TFA all’estero.

Tra le Nazioni piu’ conosciute per il percorso abilitante TFA all’estero vi sono Romania e Spagna che offrono dei percorsi formativi analoghi a quello Italiano con un totale di 1500 ore e dei relativi 60 CFU.

Il riconoscimento della professione di docente, è garantita in tutta la comunità europea grazie alla Direttiva comunitaria 7-9-2005 n. 2005/36/CE.

Il nostro consiglio è quello di non perdere anni utili bensi’ di seguire un percorso abilitante TFA all’estero con la Eurouniversity che si occuperà di tutte le pratiche burocratiche e logistiche all’estero.

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.