E’ arrivata un’altra sentenza a favore dell’abilitazione all’estero. Di particolare importanza la pronuncia del TAR Lazio n. 13864 in data 22 dicembre 2020 un’istanza, che si è espresso a favore di numerosi abilitati in Romania per l’annullamento previa sospensione dell’efficacia, in tutto o in parte ai sensi dell’art.34 co.1 lett.a del c.p.a.,1) dei decreti individuali di rigetto inviati ai ricorrenti anche per email, tutti a firma della Dott.ssa Palermo dell’Ufficio VIII del MIUR nella parte in cui nel rinviare esplicitamente all’ avviso n. 5636/2019 di rigetto del MIUR comunicano ai ricorrenti che” la richiesta avanzata dalla S.V. non può essere accolta per il seguente motivo: Difetto dei requisiti di legittimazione al riconoscimento dei titoli, ai sensi della Direttiva 2013/55/UE, per l’esercizio della professione docente, conseguiti in paese appartenente all’Unione Europea, Romania nel caso di specie”.2) dei decreti di depennamento/esclusione dalle graduatorie regionali di cui al concorso riservato ( c.d. FIT ) di cui all’art. 17, co. 2, D.lgs. n.59 del 13 aprile 2017, indetto con D.D.G. n.85/2018, che operano rinvio esplicito all’ avviso n. 5636/2019 di rigetto del MIUR; 3) dell’ avviso n. 5636/2019 del 2 aprile 2019 di rigetto del MIUR nella parte in cui illegittimamente ritiene che i titoli denominati “…Nivel I e Nivel II” conseguiti dai cittadini italiani in Romania non soddisfano i requisiti giuridici per il riconoscimento della qualifica professionale di docente ai sensi della Direttiva 2005/36/CE e successive modifiche ,e pertanto le istanze di riconoscimento presentate sulla base dei titoli sono da considerarsi rigettate”, in violazione di principi comunitari e giurisprudenziali espressi dalla Corte di Giustizia Europea ;4) di ogni altro atto presupposto, connesso, e consequenziale ai decreti di rigetto individuali e all’ avviso n.5636/2019
Il TAR ha dichiarato “l’illegittimità per difetto di motivazione dei contestati dinieghi di riconoscimento e della esclusione dei ricorrenti dalle procedure concorsuali riservate di cui al D.D.G. n.85/2018, disposti dagli Uffici Scolastici Regionali sulla base dell’avviso n 5636 del 2 aprile 2019″.
Per l’abilitazione all’estero, contatta Eurouniversity e scoprirai che realizzare i tuoi sogni professionali non è mai stato così semplice.
PIANO DI STUDI
EuroUniversity effettuerà con l’università uno studio di riconoscimento del percorso di studi dello studente, informandolo su quali e quante delle suddette materia dovrà sostenere per il conseguimento della laurea spagnola.
EuroUniversity garantirà il piano di studi erogato dall’università estera, con i medesimi contenuti, crediti e ore di tirocinio equiparate a quelle del percorso italiano. Questo tipo di scelta è dettata dal principio in base secondo il quale in sede di riconoscimento è necessario avere una formazione accademica quanto più simile a quella della nazione nella quale si chiede l’inserimento.
Perché aspettare dunque? L’appuntamento con il proprio futuro, è ora! Contattateci.