La sentenza del TAR sull'abilitazione all’insegnamento in Spagna: il tirocinio “Practicum” è valido

By in
4749
La sentenza del TAR sull'abilitazione all’insegnamento in Spagna: il tirocinio “Practicum” è valido

Con una recente Sentenza del 9 dicembre 2021, il Tar del Lazio ha stabilito l’illegittimità del rigetto al riconoscimento dell’abilitazione all’insegnamento conseguita in Spagna da un docente che aveva svolto il periodo di tirocinio in Italia.

L’insegnante in questione, dopo essersi laureato in Italia, aveva frequentato il Master en profesorado presso un’Università di Madrid per conseguire il titolo di abilitazione all’insegnamento. Il docente, inoltre, autorizzato dall’Università spagnola, aveva svolto il periodo di tirocinio definito “Practicum”, presso una scuola superiore italiana.

Nonostante ciò l’insegnante aveva ricevuto dal Ministero dell’Istruzione il provvedimento di rigetto alla sua domanda di riconoscimento. Il Ministero, dunque, non ne riconosceva inspiegabilmente la validità, in virtù di una errata interpretazione della normativa spagnola, rispetto proprio al periodo di tirocinio svolto in Italia.

Con la sentenza del 9 dicembre 2021, il TAR del Lazio ha accolto il ricorso con la seguente motivazione: “l’istruttoria svolta dall’Amministrazione risulta essere inadeguata, non essendo stata valutata la congruità del percorso formativo, nonché dell’esperienza maturata ai fini del conseguimento della qualificazione professionale attestata dal titolo estero rispetto alla qualificazione professionale richiesta dalla normativa nazionale per l’esercizio della professione di docente”.

Il TAR del Lazio ha precisato che il Ministero dell’Istruzione: “a fronte della sussistenza in capo al ricorrente del titolo di abilitazione all’insegnamento (conseguito in Spagna), avrebbe dovuto valutare la congruenza formativa del titolo, ai sensi della Direttiva comunitaria 2005/36/CE, non potendo, al contrario, genericamente negare il riconoscimento sulla base di una asserita invalidità giuridica di un segmento formativo appartenente al percorso di studi svolto all’estero che, si ribadisce, è stato ritenuto conforme dalla competente Autorità straniera mediante il rilascio della prescritta Acreditacion.

L’abilitazione all’estero, dunque, si configura sempre più come una valida alternativa per chi non vuole essere bloccato da un test di ingresso alle lauree in medicina, che in Italia rappresenta un grosso scoglio per molti, se non altro perché a prescindere dalle capacità, il numero chiuso è vincolante e non permette a tutti di seguire la propria strada e i propri sogni.

Una soluzione alternativa è rappresentata dai percorsi di studio all’estero. Con Eurouniversity potrai iscriverti nelle migliori università straniere: in SpagnaRomania Bulgaria accedendovi senza test.

Per informazioni sull’iscrizione ad un’università estera, affidarsi ad Eurouniversity è la soluzione più semplice e veloce.

L’appuntamento con il tuo futuro, è ora! Contattaci.

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.