GPS II fascia, ecco l'avviso del Ministero dell'Istruzione sull'apertura delle domande di precedenza assoluta

By in
4707
GPS II fascia, ecco l'avviso del Ministero dell'Istruzione sull'apertura delle domande di precedenza assoluta

In merito alle Graduatorie Provinciali per le Supplenze seconda fascia, il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato la Nota N. 33128 del 25 ottobre 2021 avente come oggetto ‘Decreto Ministeriale, n. 51 del 3 maro 2021. Avviso di apertura delle funzioni telematiche per la presentazione delle istanze finalizzate al conseguimento della priorità assoluta nelle Graduatorie Provinciali per le supplenze di II fascia e nelle Graduatorie di Istituto di III fascia.’

Ecco quanto si legge nella nota:

“Ai sensi e per effetto di quanto disposto dall’articolo 4 del Decreto Ministeriale n. 51 del 3 marzo 2021, si comunica che dal 21.10.2021, sono disponibili le funzioni telematiche per la presentazione delle istanze finalizzate al conseguimento della precedenza assoluta nell’attribuzione delle supplenze dalle Graduatorie Provinciali di II fascia e dalle corrispondenti Graduatorie di Istituto di III fascia, a favore dei docenti, iscritti nelle relative graduatorie, che, nelle more della costituzione degli elenchi aggiuntivi di cui agli articoli 1 e 2 del Decreto Ministeriale in oggetto, abbiano conseguito il titolo di abilitazione per le relative classi di concorso o di specializzazione sul sostegno”.

I docenti che hanno conseguito l’abilitazione e/o la specializzazione su sostegno, dunque possono far valere la precedenza assoluta nella seconda fascia rispetto ai colleghi non abilitati e/o specializzati. Secondo quanto stabilito dall’articolo 4 del DM N. 51 del 3 marzo 2021, coloro che hanno conseguito, dopo il 31 luglio 2021, il titolo abilitante e/o la specializzazione possono far valere la loro priorità in seconda fascia.

Ecco chi può fare richiesta:

  • coloro che hanno superato il concorso straordinario della scuola secondaria che hanno conseguito il titolo abilitante dopo il 31 luglio;
  • i docenti con titolo abilitante estero che hanno ottenuto il riconoscimento nel nostro Paese dopo la medesima data;
  • i laureati in SFP (Scienze della Formazione primaria), titolo abilitante per la scuola dell’infanzia e primaria, che hanno conseguito il titolo sempre dopo il 31 luglio 2021.

La domanda di inserimento deve essere presentata esclusivamente tramite la piattaforma POLIS Istanze Online, previo possesso delle credenziali SPID o, in alternativa, di un’utenza valida per l’accesso ai servizi presenti nell’area riservata del Ministero con l’abilitazione specifica al servizio “Istanze on Line (POLIS)”. Pertanto, le istanze presentate con modalità diverse non saranno prese in considerazione.

L’abilitazione all’estero resta una strada sicura per arrivare pronto all’appuntamento con il mondo del lavoro.

Con Eurouniversity potrai iscriverti nelle migliori università straniere: in SpagnaRomania Bulgaria accedendovi senza test.

Per informazioni sull’iscrizione ad un’università estera, affidarsi ad Eurouniversity è la soluzione più semplice e veloce.

L’appuntamento con il tuo futuro, è ora! Contattaci.

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.