Docenti, immissioni in ruolo 2021: in troppi esclusi dall'abilitazione

By in
2474
Docenti, immissioni in ruolo 2021: in troppi esclusi dall'abilitazione

In riferimento al concorso straordinario di cui al DD n. 510 del 23 aprile e DD n. 783 dell’08 luglio 2020, solo alcuni docenti hanno già conseguito l’abilitazione per la classe di concorso oggetto della procedura, grazie alla nota ministeriale del 22 luglio.

Tanti anche i precari che hanno superato il concorso straordinario 2020 e sono ora in protesta, in quanto non hanno ancora ricevuto l’abilitazione all’insegnamento, non estesa a tutti coloro i quali abbiano raggiunto il punteggio di 56/80 nella prova computer based sostenuta durante la seconda ondata della pandemia di Covid-19.

Si tratta di un requisito che esclude i docenti per diversi motivi, con particolare riferimento a coloro non abbiano avuto contratti di docenza nell’anno scolastico 2020/21 o che abbiano assunto servizio con i cosiddetti “contratti Covid”, ma anche tutti i docenti – con tre anni di servizio e vincitori del concorso – che abbiano avuto supplenze brevi o al termine delle lezioni nel corso dell’ultimo anno. Tutti questi, di fatto, dovranno restare in II fascia, sebbene si tratti comunque di vincitori di concorso. Ma non solo: potrebbero anche non essere destinatari di supplenza nell’anno scolastico 2021/22, non potendo vantare alcun tipo di precedenza.

Una situazione difficile da sbrogliare, che rispecchia la tortuosità della burocrazia italiana, anche in campo scolastico.

Avere la certezza di bbilitarsi all’insegnamento, dunque, potrebbe essere la scelta migliore. E studiare all’estero e abilitarsi in un Paese straniero rappresenta sempre di più un’opportunità da cogliere al volo. Con la Eurouniversity, società italiana specializzata nel settore formativo ed universitario che opera con efficienza da oltre un decennio, e quindi realtà consolidata sul territorio nazionale in grado di coprire l’intero iter logistico e burocratico di ogni singolo studente, si possono raggiungere gli obiettivi prefissate, nei tempi e nelle modalità corrette, sia a livello normativo che a livello etico e formativo.

L’agenzia offre supporto dedicato continuativo e costante, coprendo l’iter logistico e burocratico del singolo aspirante docente, accompagnandolo passo dopo passo fino al conseguimento del titolo, e fino all’istanza di omologazione di riconoscimento in Italia. 

Per informazioni sull’iscrizione ad un’università estera, affidarsi ad Eurouniversity è la soluzione più semplice e veloce.

L’appuntamento con il tuo futuro, è ora! Contattaci.

54321
(0 votes. Average 0 of 5)
Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.