Lo scorso 20 dicembre 2022, la Settima Sezione del Consiglio di Stato, in sede giurisdizionale (Adunanza Plenaria), in continuità con i pronunciamenti già affermati dalla giurisprudenza della Sesta Sezione, aveva…
Blog
Ricorsi "per salire in cattedra" la consulenza di Eurouniversity
L’area legale di Eurouniversity sta incardinando i ricorsi contro il silenzio riservato dal Ministero alle istanze di riconoscimento di abilitati all’estero, accogliendo le ultime sentenze emanate dal Consiglio di Stato in sede di…
Abilitazione all'insegnamento conseguita all'estero: l'ok dal Consiglio di Stato
“Spetta al Ministero competente verificare se, e in quale misura, si debba ritenere che le conoscenze attestate dal diploma rilasciato da altro Stato o la qualifica attestata da questo, nonché l’esperienza…
Docenti abilitati all'estero, l'Ue 'richiama' l'Italia: “Completare la procedura prima possibile”
Tutte le speranze sono riposte nel governo Meloni. E per alcuni non sono speranze ma certezze. Secondo l’eurodeputata di Forza Italia Lucia Vuolo, il mancato riconoscimento da parte dell’Italia dell’abilitazione…
Specializzati al sostegno all’estero: grandi novità dal Parlamento Europeo
Per i docenti che hanno conseguito la specializzazione sul sostegno all’estero ci sono grandi novità che arrivano dal Parlamento Europeo. E’ stata infatti dichiarata ricevibile la petizione presentata contro lo…
Insegnanti di sostegno specializzati all'estero esclusi dalla scuola: in Calabria la regione si batte perché non accada
Escludere dalla scuola gli insegnanti di sostegno specializzati all’estero è irregolare. Per questo motivo in Calabria i docenti esclusi per tale ragione si sono rivolti all’assessore regionale Tilde Minasi, la…